Discussione:
Eravamo tutti neri! Poi un gene è mutato...
(troppo vecchio per rispondere)
Max V.
2005-12-16 14:35:39 UTC
Permalink
Si chiama Slc24a5 ed è stato scoperto da ricercatore Usa
(ANSA) - ROMA, 15 DIC -
Individuato da un ricercatore Usa il gene che 'ci da' colore, regalando
un tocco di fantasia alla pelle dell'umanita'. Si chiama Slc24a5.I
ricercatori hanno isolato il gene nel Dna del pesce zebra e hanno
individuato il gene corrispondente nel Dna umano. Gli esperti hanno
trovato che la versione ancestrale del gene è quella degli individui di
discendenza africana e quindi dalla pelle scura, gli individui bianchi
di discendenza europea hanno una versione del gene con una piccola
mutazione.



Max
Gianni
2005-12-16 15:24:53 UTC
Permalink
Post by Max V.
Si chiama Slc24a5 ed è stato scoperto da ricercatore Usa
(ANSA) - ROMA, 15 DIC -
Individuato da un ricercatore Usa il gene che 'ci da' colore, regalando
un tocco di fantasia alla pelle dell'umanita'. Si chiama Slc24a5.I
ricercatori hanno isolato il gene nel Dna del pesce zebra e hanno
individuato il gene corrispondente nel Dna umano. Gli esperti hanno
trovato che la versione ancestrale del gene è quella degli individui di
discendenza africana e quindi dalla pelle scura, gli individui bianchi
di discendenza europea hanno una versione del gene con una piccola
mutazione.
...lo sapevo che noi bianchi siamo geneticamente più nuovi...avanguardia del
futuro...
Max V.
2005-12-16 18:31:35 UTC
Permalink
....lo sapevo che noi bianchi siamo geneticamente più nuovi...avanguardia del
futuro...
sì, insomma, siamo un po' tutti michael jackson... ;)




Max
Amleto, il danese . esa:7B6
2005-12-17 07:40:28 UTC
Permalink
Post by Gianni
...lo sapevo che noi bianchi siamo geneticamente più nuovi...avanguardia del
futuro...
non sempre una mutazione comporta un'evoluzione...
Gianni
2005-12-17 08:29:12 UTC
Permalink
"Amleto, il danese . esa:7B6"
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
Post by Gianni
...lo sapevo che noi bianchi siamo geneticamente più nuovi...avanguardia
del
Post by Gianni
futuro...
non sempre una mutazione comporta un'evoluzione...
e qui casca l'asino....evoluzione per chi? per cosa? chi valuta? chi
decide?...ma mi faccia il piacere....

ciao...
Dalgora Nulla
2005-12-17 08:48:37 UTC
Permalink
Post by Gianni
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
Post by Gianni
...lo sapevo che noi bianchi siamo geneticamente più nuovi...avanguardia
del
Post by Gianni
futuro...
non sempre una mutazione comporta un'evoluzione...
e qui casca l'asino....evoluzione per chi? per cosa? chi valuta? chi
decide?...ma mi faccia il piacere....
E a questo punto torna utile l'altra frase famosa...

"L'evoluzione che porta dall'ameba all'uomo sembra essere
evidentemente un progresso per i filosofi - ma si ignora se l'ameba
sia d'accordo o no con questa opinione. (Bertrand Russell) "

....e invochiamo il principio di autorità!:-))

Ciao,
Dalgora
********************************************
Per saperne di più (o anche di meno, chissà)...
FISAn: free.it.scienza.antropologia
Arduino
2005-12-17 09:25:46 UTC
Permalink
Post by Dalgora Nulla
"L'evoluzione che porta dall'ameba all'uomo sembra essere
evidentemente un progresso per i filosofi - ma si ignora se l'ameba
sia d'accordo o no con questa opinione. (Bertrand Russell) "
Cancellando il nome dell'autore, si può dire che si tratta di una battuta
ragionevole.
Io comunque sono convinto che la partita sia aperta: se l'uomo sopravviverà
all'aneba, potrà dire di aver avuto un evoluzione positiva. Se sarà l'aneba
a sopravvivere, potrà dire che l'uomo era stato un ramo sbagliato
dell'evoluzione, così come noi lo diciamo dei neandertaliani.
Ciao
Ad'I
Post by Dalgora Nulla
Ciao,
Dalgora
********************************************
Per saperne di più (o anche di meno, chissà)...
FISAn: free.it.scienza.antropologia
Dalgora Nulla
2005-12-18 18:40:52 UTC
Permalink
On Sat, 17 Dec 2005 10:25:46 +0100, "Arduino"
Post by Arduino
Cancellando il nome dell'autore, si può dire che si tratta di una battuta
ragionevole.
Io comunque sono convinto che la partita sia aperta: se l'uomo sopravviverà
all'ameba, potrà dire di aver avuto un evoluzione positiva. Se sarà l'ameba
a sopravvivere, potrà dire che l'uomo era stato un ramo sbagliato
dell'evoluzione, così come noi lo diciamo dei neandertaliani.
Non si sfugge, anche per l'evoluzione, dunque, la Storia la scrivono i
vincitori!:-)

Ciao,
Dalgora
********************************************
Per saperne di più (o anche di meno, chissà)...
FISAn: free.it.scienza.antropologia
Arduino
2005-12-23 16:50:35 UTC
Permalink
Post by Dalgora Nulla
On Sat, 17 Dec 2005 10:25:46 +0100, "Arduino"
Non si sfugge, anche per l'evoluzione, dunque, la Storia la scrivono i
vincitori!:-)
Perlomeno, almeno in questo c'è una consolazione: Se vincono le anebe, non
scriveranno la storia della loro vittoria. Anzi, non sapranno neppure di
aver vinto.
Ad'I
Post by Dalgora Nulla
Ciao,
Dalgora
********************************************
Per saperne di più (o anche di meno, chissà)...
FISAn: free.it.scienza.antropologia
Arduino
2005-12-17 09:21:15 UTC
Permalink
Post by Gianni
e qui casca l'asino....evoluzione per chi? per cosa? chi valuta? chi
decide?...ma mi faccia il piacere....
Decide un arbitro veramente imparziale.
Se vivi al freddo e diventi più chiaro, sopravvivi, se diventi più scuro
muori di atrite. (ovviamente come specie, noin come individio)
Ciao Ad'I
Post by Gianni
ciao...
Max V.
2005-12-17 14:51:42 UTC
Permalink
Post by Arduino
Decide un arbitro veramente imparziale.
Se vivi al freddo e diventi più chiaro, sopravvivi, se diventi più scuro
muori di atrite. (ovviamente come specie, noin come individio)
be', be', si può sempre accendere un bel caminetto!
Se fosse così semplice, gli svedesi -per esempio- avrebbero tutti il
pelo come l'orso polare!!

;)


Max
Arduino
2005-12-17 21:11:37 UTC
Permalink
Post by Max V.
be', be', si può sempre accendere un bel caminetto!
Se fosse così semplice, gli svedesi -per esempio- avrebbero tutti il pelo
come l'orso polare!!
Non è questione di caldo, ma di vitamina D. Adesso i neri che vivono al
nord, rimediano prendendo l'adisterolo. Ma fino ai primi decenni del secolo
scorso, l'artite fu un male endemico, tanto che per debellarla il fascismo
fece apposite colonie per fare i: "bagni di sole" in cui andarono centinaia
di migliaia di bambini.
Riguardo ad altre possibili mutazioni che sarebbero utili, la natura,
andando in modo casuale può non riuscire a provvedervi. Inoltre, specie
nell'essere umano, conta anche il fattore estetico. Un individuo ricoperto
da pelliccia da animale, avrebbe difficoltà a procreare.
Ciao
Ad'I
Post by Max V.
;)
Max
Max V.
2005-12-18 13:44:27 UTC
Permalink
Post by Arduino
Non è questione di caldo, ma di vitamina D. Adesso i neri che vivono al
nord, rimediano prendendo l'adisterolo. Ma fino ai primi decenni del secolo
scorso, l'artite fu un male endemico, tanto che per debellarla il fascismo
fece apposite colonie per fare i: "bagni di sole" in cui andarono centinaia
di migliaia di bambini.
sei invitato a dare spiegazioni come questa già nel primo msg che mandi ;)
Post by Arduino
Riguardo ad altre possibili mutazioni che sarebbero utili, la natura,
andando in modo casuale può non riuscire a provvedervi. Inoltre, specie
nell'essere umano, conta anche il fattore estetico. Un individuo ricoperto
da pelliccia da animale, avrebbe difficoltà a procreare.
non allarghiamoci troppo :) qua si apre un campo difficilissimo da
trattare in modo oggettivo.



Max
Arduino
2005-12-23 16:59:30 UTC
Permalink
Post by Max V.
Post by Arduino
Non è questione di caldo, ma di vitamina D. Adesso i neri che vivono al
nord, rimediano prendendo l'adisterolo.
sei invitato a dare spiegazioni come questa già nel primo msg che mandi ;)
Forse in questo caso, avrei dovuto dare qualche spiegazione in più.
Ma di norma, ritengo che lo spirito di un ng, non sia sviscerare tutto ciò
che si sa nel primo post (e poi magari arrabbiarsi se qualcuno replica, dato
che non si saprebbe cosa aggiungere) ma bensì, offrire solo uno spunto di
riflessione, approfondendo nei successivi messaggi.
Post by Max V.
Post by Arduino
nell'essere umano, conta anche il fattore estetico. Un individuo
ricoperto da pelliccia da animale, avrebbe difficoltà a procreare.
non allarghiamoci troppo :) qua si apre un campo difficilissimo da
trattare in modo oggettivo.
Su questo, bisognerebbe passare la parola alle donne del ng.
Ciao
Ad'I
Post by Max V.
Max
Amleto, il danese . esa:7B6
2005-12-17 21:42:32 UTC
Permalink
Post by Gianni
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
non sempre una mutazione comporta un'evoluzione...
e qui casca l'asino....evoluzione per chi? per cosa? chi valuta? chi
decide?...ma mi faccia il piacere....
Be', leggiti the Origin of species, poi ne riparliamo,

è evidente che evoluzione ci sia, e che vada per tentativi,
si presume che chi bofonchia in un NG di antropologia ne sappia qualcosa...
Max V.
2005-12-18 20:23:13 UTC
Permalink
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
Be', leggiti the Origin of species, poi ne riparliamo,
per caso l'hai letto in originale?
Da quello che ho sentito da alcuni pignoli, nelle traduzioni si sono
effettuate piccole operazioni "cosmetiche" in stile "politically
correct". L'originale è abbastanza netto quando parla di selezione, di
sopravvivenza del migliore etc etc.


Max
Amleto, il danese . esa:7B6
2005-12-18 22:14:17 UTC
Permalink
Post by Max V.
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
Be', leggiti the Origin of species, poi ne riparliamo,
per caso l'hai letto in originale?
Da quello che ho sentito da alcuni pignoli, nelle traduzioni si sono
effettuate piccole operazioni "cosmetiche" in stile "politically
correct". L'originale è abbastanza netto quando parla di selezione, di
sopravvivenza del migliore etc etc.
Sì, ho la copia originale, oltretutto un'esatta ristampa dell'edizione del
1861 (circa)
Non ho fatto diretti confronti, se mi citi i passi posso controllare se
combaciano!

A Gianni volevo solo far notare che la sua risposta era asimmetrica rispetto
al mio post, pareva più un pregiudizio buttato lì, non so se a voi pare lo
stesso...
Dalgora Nulla
2005-12-18 22:12:27 UTC
Permalink
On Sat, 17 Dec 2005 22:42:32 +0100, "Amleto, il danese . esa:7B6"
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
Post by Gianni
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
non sempre una mutazione comporta un'evoluzione...
e qui casca l'asino....evoluzione per chi? per cosa? chi valuta? chi
decide?...ma mi faccia il piacere....
Be', leggiti the Origin of species, poi ne riparliamo,
è evidente che evoluzione ci sia, e che vada per tentativi,
si presume che chi bofonchia in un NG di antropologia ne sappia qualcosa...
Guarda, Amleto, non è il caso di contestare Gianni: è un'autorità in
materia!:-)

Ciao,
Dalgora
********************************************
Per saperne di più (o anche di meno, chissà)...
FISAn: free.it.scienza.antropologia
Amleto, il danese . esa:7B6
2005-12-18 22:15:13 UTC
Permalink
Post by Dalgora Nulla
Guarda, Amleto, non è il caso di contestare Gianni: è un'autorità in
materia!:-)
A Gianni volevo solo far notare che la sua risposta era asimmetrica rispetto
al mio post, pareva più un pregiudizio buttato lì, non so se a voi pare lo
stesso...
Arduino
2005-12-16 20:09:05 UTC
Permalink
Post by Max V.
Si chiama Slc24a5 ed è stato scoperto da ricercatore Usa
(ANSA) - ROMA, 15 DIC -
Niente di strano.
Siamo tutti africani.
Poi, stando ad un articolo che forse riesco a recuperare che ho letto su
Astronomia: dato che nelle regioni fredde (sopratutto durante le
glaciazioni) le persone di pelle scura erano soggette al rachitismo, ha
fatto vantaggio avere un gene che rendeva la pelle più chiara.
Ciao
Ad'I
Post by Max V.
Max
Max V.
2005-12-16 21:54:09 UTC
Permalink
Post by Arduino
Niente di strano.
Siamo tutti africani.
Poi, stando ad un articolo che forse riesco a recuperare che ho letto su
Astronomia: dato che nelle regioni fredde (sopratutto durante le
glaciazioni) le persone di pelle scura erano soggette al rachitismo, ha
fatto vantaggio avere un gene che rendeva la pelle più chiara.
a proposito di vantaggi evolutivi e selezione, ho una mia impostazione
molto carina, che evidenzia molto bene certe accelerazioni evolutive. eh
eh.
'azz, non posso parlarne però.
(impostazione puramente di sistema, nessun riferimento ai meccanismi
genetici etc)

;-)


Max
Arduino
2005-12-17 09:27:27 UTC
Permalink
Post by Max V.
a proposito di vantaggi evolutivi e selezione, ho una mia impostazione
molto carina, che evidenzia molto bene certe accelerazioni evolutive. eh
eh.
'azz, non posso parlarne però.
(impostazione puramente di sistema, nessun riferimento ai meccanismi
genetici etc)
;-)
E perché non puoi dirlo? Da noi non c'è il rogo per gli eretici;-)
Ciao
Ad'I
Post by Max V.
Max
Max V.
2005-12-17 14:53:03 UTC
Permalink
Post by Arduino
E perché non puoi dirlo? Da noi non c'è il rogo per gli eretici;-)
no, no per questo...
forse per quella volgarità che si chiama... copyright? ;)




Max
Amleto, il danese . esa:7B6
2005-12-18 09:52:48 UTC
Permalink
Post by Max V.
Post by Arduino
E perché non puoi dirlo? Da noi non c'è il rogo per gli eretici;-)
no, no per questo...
forse per quella volgarità che si chiama... copyright? ;)
tu accennalo... se la teorìa e' buona poi te lo compriamo il libro!
Max V.
2005-12-18 13:48:56 UTC
Permalink
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
tu accennalo... se la teorìa e' buona poi te lo compriamo il libro!
facciamo così: 2giorni prima della pubblicazione, ve ne do un accenno
qui sul NG ^__^

Battute a parte, accennarla è già dire tutto. E poi non è niente di
rivoluzionario, soltanto una migliore individuazione di alcuni aspetti
che portano a una evoluzione con certe caratteristiche. (che però
comportano critiche pesanti a un certo modo comune di pensare il
processo di evoluzione "naturale").




Max
Amleto, il danese . esa:7B6
2005-12-18 22:17:17 UTC
Permalink
Post by Max V.
Post by Amleto, il danese . esa:7B6
tu accennalo... se la teorìa e' buona poi te lo compriamo il libro!
facciamo così: 2giorni prima della pubblicazione, ve ne do un accenno
qui sul NG ^__^
Battute a parte, accennarla è già dire tutto. E poi non è niente di
rivoluzionario, soltanto una migliore individuazione di alcuni aspetti
che portano a una evoluzione con certe caratteristiche. (che però
comportano critiche pesanti a un certo modo comune di pensare il
processo di evoluzione "naturale").
Guarda che Carlo ne ha parlato con gli amici per anni prima di pubblicare la
sua teorìa!
Sono i poeti che si fregano le idee, mica gli scienziati!
Alberto Bianco
2005-12-19 06:49:20 UTC
Permalink
"Max V." ha scritto:

[...]
Gli esperti hanno trovato che la versione ancestrale del gene
è quella degli individui di discendenza africana
L'ipotesi mi pare confermi quanto già sostenuto da Cavalli Sforza.
L'origine africana dell'umanità e il lento passaggio dalle regioni
dell'Africa al continente euroasiatico dal quale si sarebbero poi
progressivamente staccate de diverse stirpi umane pare oggi l'ipotesi più
plausibile.

saluti

alberto
Rapa Nui
2005-12-19 07:14:21 UTC
Permalink
Individuato da un ricercatore Usa il gene che 'ci da' colore, regalando un
tocco di fantasia alla pelle dell'umanita'.
Sai che scoperta...
Si chiama Slc24a5.I ricercatori hanno isolato il gene nel Dna del pesce
zebra e hanno individuato il gene corrispondente nel Dna umano.
Sarà mica la storia del topolino bianco e del topolino nero...? :-)
Gli esperti hanno trovato che la versione ancestrale del gene è quella
degli individui di discendenza africana e quindi dalla pelle scura, gli
individui bianchi di discendenza europea hanno una versione del gene con
una piccola mutazione.
...nella sostanza la razza umana ha avuto origine in Africa? Niente di nuovo
sotto il sole.
Max V.
2005-12-19 16:48:09 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Sarà mica la storia del topolino bianco e del topolino nero...? :-)
vedi? tutto torna:
non poteva essere una pura coincidenza che il continente africano avesse
la forma della testa di una zebra... ma la chiave di lettura di questo
enigma da sfinge non era nella zebra, ma nel pesce zebra :-D


Max
marcofuics
2005-12-19 16:51:35 UTC
Permalink
Post by Max V.
Si chiama Slc24a5 ed è stato scoperto da ricercatore Usa
(ANSA) - ROMA, 15 DIC -
Individuato da un ricercatore Usa il gene che 'ci da' colore, regalando
un tocco di fantasia alla pelle dell'umanita'. Si chiama Slc24a5.I
ricercatori hanno isolato il gene nel Dna del pesce zebra e hanno
individuato il gene corrispondente nel Dna umano. Gli esperti hanno
trovato che la versione ancestrale del gene è quella degli individui di
discendenza africana e quindi dalla pelle scura, gli individui bianchi
di discendenza europea hanno una versione del gene con una piccola
mutazione.
Max
Ciao Max,
non prendere per oro colato quelle affermazioni ( o meglio le
conclusioni alle quali sono arrivati dopo aver analizzato gli
esperimenti.... e' molto ma molto difficile fare delle valutazioni
oggettive sul terreno della genetica... da prendere con le dovute
riserve )
Comunque e' opinione molto diffusa quella per cui l'uomo abbia avuto
una origine africana ed una successiva migrazione su quasi l'intero
mondo... ma tale migrazione si e' sempre rinnovata.... sulle vecchie
migrazioni si sono avute nuove migrazioni. Il risultato e' questo:
l'uomo si adatta all'ecosistema in cui vive molto bene.... egli e' fin
troppo duttile!
Non esistono animali capaci di un simile camaleontismo.... ( anzi
diciamo Umanismo !! )
A stabilire cosa sia meglio per l'uomo e' piu' che altro la fantasia
dell'uomo stesso: cosa me ne frega se ho la pelle colorata...
l'importante e' che mi serva per quello che e' e mi dia la possibilita'
di sopravvivere e riprodurmi.... ovviamente con il passare di migliaia
di generazioni i ceppi che avranno piu' frecce al loro arco domineranno
sui consimili che occupano la stessa nicchia ecologica.
Quindi se oggi esistono tanti colori per la pelle dell'uomo cio'
implica che tutti vanno bene, oppure che in un futuro qualcuno
scomparira' per lasciar spazio ad un altro.
Gianni
2005-12-19 17:04:59 UTC
Permalink
"marcofuics" <***@netscape.net> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...

.
Quindi se oggi esistono tanti colori per la pelle dell'uomo cio'
implica che tutti vanno bene, oppure che in un futuro qualcuno
scomparira' per lasciar spazio ad un altro.


..ecco un altro furbone che è iscritto al club dell'evoluzione
permanente....Le speci muoiono e non necessariamente mutano...a parte i
limitati che mutano evolvendo l'irrigidimento dei propri luoghi comuni...ma
farli passare "per" di tutti è da veri oscurantisti....altro che
creazionisti..Pericoloso sei!
marcofuics
2005-12-19 17:22:10 UTC
Permalink
Post by marcofuics
.
Quindi se oggi esistono tanti colori per la pelle dell'uomo cio'
implica che tutti vanno bene, oppure che in un futuro qualcuno
scomparira' per lasciar spazio ad un altro.
..ecco un altro furbone che è iscritto al club dell'evoluzione
permanente....Le speci muoiono e non necessariamente mutano...a parte i
limitati che mutano evolvendo l'irrigidimento dei propri luoghi comuni...ma
farli passare "per" di tutti è da veri oscurantisti....altro che
creazionisti..Pericoloso sei!
Hey... ma tu non leggi e gia' rispondi?
Io ho detto che :
o vanno tutti bene.....
oppure qualcuno ( nell'ipotesi non vada bene ) SCOMPARIRA'........

mah...... bisogna saper ascoltare ( in questo caso leggere ) nelle
parole degli altri e capire cosa dicono.... non voglio dire chi e'
l'oscurantista!
Continua a leggere su narkive:
Loading...