Post by lucanon conoscevano il ferro prima dell'arrivo degli europei, usavano frecce con
la punta di pietra o sbaglio?
Scusa, luca, ma non sono riuscita a trovare notizie specifiche
sull'argomento.
Benché sicuramente queste popolazioni, prima dell'arrivo degli
Europei, erano allo stato di raccoglitori e cacciatori e benché pochi
stavano passando alla fase agricola (il che fa pensare a popolazioni
del mesolitico), non saprei dirti se tutte le tribù dei cosiddetti
Indiani d'America non conoscevano l'uso dei metalli.
Ho alcune notizie su una popolazione, gli Aonikenk, che, prima
dell'arrivo di Magellano, veniva chiamata Tehuelches e che viveva in
tutta la Patagonia (Ajmerica Latina-Argentina). Si tratta di un gruppo
etnico che, secondo gli studiosi, presentava un certo grado di
sviluppo sociale tanto che si era abituato presto all'uso del cavallo,
introdotto dagli Spagnoli nel XVI sec.
La loro dieta era basata sul guanaco, un animale che dava loro non
soltanto il cibo, ma anche la pelle per coprirsi. Cacciavano anche
piccoli uccelli. Per cacciare usavano le *bolas* uno strumento
efficacissimo nelle loro abili mani, persino mentre cavalcavano.
( due pietre legate tra loro, che venivano fatte roteare e lanciate
contro le zampe dell'animale in fuga per farlo inciampare e cadere).
Avevano commerci poi con un altro gruppo nomade, i Kaweshar, con cui
barattavano la carne e la pelle di guanaco in cambio di pietre verdi e
di ossidiana.
Abitavano in basse capanne che costruivano su pali di albero infissi
nel terreno e che coprivano con pelli di guanaco. Come i Kaweshar,
anche gli Aonikenk avevano un gran numero di cani che portavano con
loro ovunque, anche durante lunghi spostamenti.
Sembrerebbe davvero che la loro cultura possa ascriversi al
mesolitico-neolitico prima dell'arrivo degli Europei ( 1500 !!!): poi
le cose un po' cambiarono anche per loro.
Ciao,
Dalgora