Discussione:
Indiani d'America
(troppo vecchio per rispondere)
luca
2004-11-19 08:53:39 UTC
Permalink
Salve a tutti, non se è di competenza antropologica ma volevo chiedere una
cosa: perché gli indiani d'America sono rimasti fermi al neolitico fino al
1800?
Grazie mille per le eventuali risposte. Franco
p.l.
2004-11-19 11:31:28 UTC
Permalink
Post by luca
Salve a tutti, non se è di competenza antropologica
lo è
Post by luca
cosa: perché gli indiani d'America sono rimasti fermi al neolitico fino al
1800?
? semplicemetne non ci sono rimasti.
marco
luca
2004-11-19 19:39:43 UTC
Permalink
Post by p.l.
Post by luca
Salve a tutti, non se è di competenza antropologica
lo è
Post by luca
cosa: perché gli indiani d'America sono rimasti fermi al neolitico fino al
1800?
? semplicemetne non ci sono rimasti.
marco
non conoscevano il ferro prima dell'arrivo degli europei, usavano frecce con
la punta di pietra o sbaglio?
Dalgora Nulla
2004-11-23 16:23:32 UTC
Permalink
Post by luca
non conoscevano il ferro prima dell'arrivo degli europei, usavano frecce con
la punta di pietra o sbaglio?
Scusa, luca, ma non sono riuscita a trovare notizie specifiche
sull'argomento.
Benché sicuramente queste popolazioni, prima dell'arrivo degli
Europei, erano allo stato di raccoglitori e cacciatori e benché pochi
stavano passando alla fase agricola (il che fa pensare a popolazioni
del mesolitico), non saprei dirti se tutte le tribù dei cosiddetti
Indiani d'America non conoscevano l'uso dei metalli.

Ho alcune notizie su una popolazione, gli Aonikenk, che, prima
dell'arrivo di Magellano, veniva chiamata Tehuelches e che viveva in
tutta la Patagonia (Ajmerica Latina-Argentina). Si tratta di un gruppo
etnico che, secondo gli studiosi, presentava un certo grado di
sviluppo sociale tanto che si era abituato presto all'uso del cavallo,
introdotto dagli Spagnoli nel XVI sec.

La loro dieta era basata sul guanaco, un animale che dava loro non
soltanto il cibo, ma anche la pelle per coprirsi. Cacciavano anche
piccoli uccelli. Per cacciare usavano le *bolas* uno strumento
efficacissimo nelle loro abili mani, persino mentre cavalcavano.
( due pietre legate tra loro, che venivano fatte roteare e lanciate
contro le zampe dell'animale in fuga per farlo inciampare e cadere).

Avevano commerci poi con un altro gruppo nomade, i Kaweshar, con cui
barattavano la carne e la pelle di guanaco in cambio di pietre verdi e
di ossidiana.

Abitavano in basse capanne che costruivano su pali di albero infissi
nel terreno e che coprivano con pelli di guanaco. Come i Kaweshar,
anche gli Aonikenk avevano un gran numero di cani che portavano con
loro ovunque, anche durante lunghi spostamenti.

Sembrerebbe davvero che la loro cultura possa ascriversi al
mesolitico-neolitico prima dell'arrivo degli Europei ( 1500 !!!): poi
le cose un po' cambiarono anche per loro.

Ciao,
Dalgora
piotr
2004-11-23 20:54:20 UTC
Permalink
Post by Dalgora Nulla
Sembrerebbe davvero che la loro cultura possa
ascriversi al mesolitico-neolitico prima
dell'arrivo degli Europei ( 1500 !!!): poi
le cose un po' cambiarono anche per loro.
Molto in peggio, non c'e dubbio, diciamolo pure
anche se non e' "scientifico".
Fanculo i metalli e il "progresso" che in realta' e'
regresso, di questa specie di bambini terrifici mai e mal
cresciuti che e' l'homo sapiens.
p.l.
2004-11-27 11:38:23 UTC
Permalink
Post by Dalgora Nulla
Benché sicuramente queste popolazioni, prima dell'arrivo degli
Europei, erano allo stato di raccoglitori e cacciatori e benché pochi
stavano passando alla fase agricola (il che fa pensare a popolazioni
del mesolitico), non saprei dirti se tutte le tribù dei cosiddetti
Indiani d'America non conoscevano l'uso dei metalli.
no: la gran parte degli indiani cacciatori e raccoglitori sono il risultato
delle invasioni degli europei che hanno spinto nei luoghi peggiori gli
amerindi. L'agricoltura era diffusa anche se la resa non è paragonabile a
quello europea o asiatica. Del resto anche per i popoli dediti alla caccia e
raccolta abbiamo culture che sono al limite superiore e lontane assai dal
livello di banda. Era nota la metallurgia e il problema era semmai quello di
utilizzare le mieniere di rame e stagno con le tecnologie che non dispongono
della ruota. Limitandoci alla zona del nord america, Diamond cita (mi affido
a questo autore lontanissimo dalle mie prospettive perché riporta una
miniera di dati) in armi acciaio e malattie almeno una cultura superiore in
nordamerica, dissolta prima dell'arrivo dei bianchi sul posto ma a causa di
questi. Non conoscevo questo caso. Ma le culture della zona dei laghi erano
certo assai prossime al livello di cultura superiore e comuqnue, secondo una
classificazione di comodo che utilizza i livelli, a livello protostatale.
Tutto hanno fatto in america tranne che rimanere a livello della pietra,
qualunque cosa significhi questa espressione.
marco
Dalgora Nulla
2004-11-28 19:45:13 UTC
Permalink
Post by p.l.
no: la gran parte degli indiani cacciatori e raccoglitori sono il risultato
delle invasioni degli europei che hanno spinto nei luoghi peggiori gli
amerindi. L'agricoltura era diffusa anche se la resa non è paragonabile a
quello europea o asiatica.
Sto rileggendo un libro molto drammatico sugli Indiani d'America (Dee
Brown: Seppellite il mio cuore a Wounded Knee) e devo dirti che hai
ragione sul genere di cultura cui tu fai riferimento.

I Taino che abitavano l'isola di San Salvador quando arrivò Colombo
appartenevano ad una società semplice, ma agricola e artigiana ...
Post by p.l.
Non conoscevo questo caso.
Si tratta di una popolazione che occupava la Patagonia...ma non ho
detto che lì mancassero i commerci o una certa stanzialità.

Il testo che sto rileggendo è interessante sotto un duplice aspetto:
riporta testimonianze rese dagli stessi indiani ( e quindi si cala
nella loro cultura) e descrive come gli Europei (tutti) perpretarono
il genocidio... Ciò che mi ha colpito è il fatto che al genocidio
parteciparono proprio tutti (inglesi, spagnoli, olandesi...) e che i
metodi risultano sempre i medesimi...

Un bello studio sul piano antropologico!

Ciao,
Dalgora

Continua a leggere su narkive:
Loading...